Home

  • Italiano
    • Čeština
    • Nederlands
    • English (UK)
    • English (US)
    • Français
    • Polski
    • Español
Imagen de cerdos sucios hacinados dentro de una jaula. Un cerdo mira directamente a la cámara.

È TEMPO DI TRASFORMARE IL NOSTRO SISTEMA ALIMENTARE GLOBALE

End it_Logo_Yellow_Black_Italian.png

Un accordo globale per vietare gli allevamenti intensivi garantirebbe che ovunque gli animali allevati a fini alimentari siano trattati con maggiore gentilezza e rispetto. I leader mondiali all’ONU devono adottare provvedimenti per: 

  • Ridurre il consumo di alimenti di origine animale
  • Passare all'agricoltura rigenerativa agroecologica 

Per saperne di più, clicca qui

Gentili Funzionari dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite,

Vi invitiamo a istituire un Accordo globale sull'alimentazione e l'agricoltura, che includa:

  • La fine dell'agricoltura animale industriale
  • Una riduzione della produzione mondiale di alimenti di origine animale, che preveda che il consumo di questi prodotti sia ridotto di almeno il 70% nelle popolazioni ad alto consumo entro il 2030 e del 60% a livello globale entro il 2050
  • Il passaggio a sistemi agricoli rigenerativi e agroecologici, garantendo contesti normativi e finanziari che sostengano una giusta transizione
  • La tutela dei diritti delle popolazioni indigene che subiscono gli impatti negativi dell'agricoltura animale industriale della produzione di mangimi

Resta connessa

Clicca 'sì' per conoscere altri modi per aiutare gli animali negli allevamenti. Riceverai aggiornamenti sulle campagne e iniziative di raccolta fondi di CIWF Italia.

Nota: Scegliendo 'No' non riceverai più gli aggiornamenti via e-mail che attualmente ricevi da noi.

'No' significa che non ti invieremo e-mail con le azioni che puoi intraprendere per contribuire a porre fine alla crudeltà sugli animali allevati a fini alimentari.

È TEMPO DI TRASFORMARE IL NOSTRO SISTEMA ALIMENTARE GLOBALE

L'allevamento intensivo è la principale causa di sofferenza per gli animali sul pianeta e sta rapidamente diventando una delle maggiori sfide ambientali del nostro tempo.

Il nostro sistema alimentare globale è in bilico sull'orlo di un precipizio e, senza un'azione immediata, il futuro del nostro pianeta e di tutti i suoi abitanti è in pericolo.

L'allevamento intensivo è un disastro per gli animali, che vengono confinati e sfruttati a miliardi in nome del profitto. Ma non è mai stato più chiaro che gli impatti catastrofici dell'agricoltura animale intensiva si estendono ben oltre gli allevamenti e il benessere degli animali: l'allevamento intensivo distrugge il nostro ambiente, degrada i nostri suoli, decima fauna selvatica preziosa, mette in pericolo la salute pubblica, contamina le comunità e alimenta la crisi climatica.

FINE CORSA PER L’ALLEVAMENTO INTENSIVO.

Aggiungi il tuo nome e di' all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che non c'è posto per l'allevamento intensivo nel futuro dei nostri sistemi alimentari.

Un futuro più luminoso è alla nostra portata, ma per tirarci indietro dall'orlo del baratro, le Nazioni Unite devono sostenere specifici e cruciali provvedimenti per sganciare il nostro sistema alimentare globale dall'allevamento intensivo e stabilire al suo posto un sistema forte e resiliente che funzioni per tutti noi.

Stiamo costruendo un movimento con milioni di cittadini in tutto il mondo, riunendo organizzazioni e aziende di ogni settore su cui l'allevamento intensivo abbia un impatto.

Unisciti a noi!

 

Firma ora!
  • Sarah A 26.01.2023 21:32
  • Kathleen O 11.01.2023 12:09
  • Maurice G 09.01.2023 01:30
  • Laura C p 06.01.2023 08:20
  • Rosemary B 05.01.2023 13:22
  • Amanda L 30.12.2022 10:01
  • daniela a 24.12.2022 20:34
  • Elaine U 23.12.2022 15:19
  • Luca D V 21.12.2022 16:21
  • Kateřina K 17.12.2022 09:07

Facendo clic su "Accetta tutti", acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo al fine di migliorare la navigazione del sito, analizzarne l'utilizzo e per facilitare le nostre attività di marketing:

© 2022 Compassion in World Farming Italia Onlus Codice Fiscale 91373260370

  • Antispam
  • Il nostro impegno
  • Privacy